
Testimonianze

Ana,
Responsabile di Negozio in Italia
Ho iniziato la mia carriera in Promod come Addetta alla vendita part time nel negozio di Parma. Due anni più tardi, ho sostituito la Vice Responsabile durante la sua maternità.
Qualche mese più tardi, si è liberato un posto di Vice Responsabile nel negozio di Verona. Ho fatto partecipe del mio desiderio di ricoprire questo ruolo la mia Responsabile Regionale, che ha deciso di darmi una possibilità…
Ho avuto in seguito l'opportunità di crescere come Responsabile di Negozio, trasferendomi in un'altra regione. La mobilità professionale implica infatti molto spesso la mobilità geografica! Mi sono accorta che il riconoscimento e la mobilità interna erano davvero possibili in Promod.

Véronique,
Responsabile Regionale in Francia
Ho quindi ricoperto i ruoli di Addetta alla vendita e successivamente di Vice Responsabile e di Responsabile di Negozio. In tutte queste tappe della mia carriera professionale ho investito tutta me stessa, e Promod mi ha sempre dimostrato fiducia.
Oggi il mio lavoro è stato ricompensato, poiché ricopro un ruolo di Responsabile Regionale supervisionando una dozzina di negozi. Sono nel cuore della vendita e della gestione del personale: mi piace molto gestire risorse e questo per me è fantastico!
Sono molta fiera del mio percorso e faccio tesoro di tutte le mie esperienze per arricchire il mio ruolo e far crescere le mie squadre.

Vincent,
Direttore Paese
Dopo aver conseguito una laurea in economia e commercio e dopo una prima esperienza nella grande distribuzione, ho iniziato a lavorare in Promod sette anni fa come Responsabile Regionale nel sud della Francia. Coordinavo una quindicina di Responsabili di Negozio, aiutandoli a raggiungere eccellenti risultati, al punto che la mia regione è diventata una della più performanti della Francia. Promod mi ha proposto in seguito di creare la filiale del gruppo in Ungheria.
L'esperienza è stata appassionante per due ragioni. Innanzitutto, ho scoperto un Paese nel quale tutto era differente: lo stile di management, i gusti delle clienti, il loro modo di acquistare, etc. In secondo luogo, era tutto nuovo, tutto da costruire dalla A alla Z.
In tre anni, ho aperto sette negozi, ho selezionato e formato tutte le squadre e sono riuscito a far crescere Promod in questo Paese.
Da due mesi, sono diventato Direttore Paese Germania.
E' un mercato nel quale siamo presenti da molto tempo e nel quale abbiamo molti più negozi che in Ungheria. Gestisco quindi una squadra più numerosa e ho anche delle responsabilità più ampie: non mi appoggio più solamente a delle squadre commerciali ma anche a degli specialisti nelle Risorse Umane, nell'Amministrazione, nel Marketing, nell'Informatica …
Questo mi permette di delegare maggiormente e di prendere più distacco ma questo non mi impedisce di passare molto tempo sul campo: non potrei non farlo. Quando ho accettato questo ruolo, le squadre erano molto motivate e i negozi tedeschi avevano già delle eccellenti performance: quindi il mio obiettivo è quello di dimostrare che si possono ottenere dei risultati ancora migliori.

Beatriz,
Responsabile di Negozio
in Spagna
Ho passato un mese in due negozi differenti, nei quali ho scoperto l'universo della moda. Era molto importante per me perché prima lavoravo nella ristorazione, quindi in un settore piuttosto lontano da quello di Promod.
Ho appreso tutti i processi e le sfumature per essere una buona responsabile di negozio in Promod.
Le Responsabili dei due negozi in cui sono stata formata sono state formidabili: hanno avuto molta pazienza e sono state molto brave nel trasmettermi le loro conoscenze. Ancora oggi mi viene spontaneo prendere il telefono per chiedere loro dei consigli: sono in qualche modo le mie «madrine»!
Il percorso di integrazione era organizzato molto bene. Una nuova Responsabile di Negozio deve scoprire molte procedure in ambiti diversi: la gestione degli stocks, il management, il comportamento verso la clientela, la sicurezza, il merchandising, etc. Ma in nessun momento mi sono sentita persa: ho imparato tutto progressivamente, tappa per tappa, e ho consolidato ogni argomento prima di passare a quello successivo.
Del resto, ho riscontrato che gli strumenti in negozio erano molto adeguati alle esigenze, in particolare le e-learning e tutti i siti Intranet.
Dal primo giorno, la mia formatrice mi ha mostrato la moltitudine d'informazioni presente in questi siti ed è vero che si trova tutto in un solo clic! Da Promod, una buona RN deve diventare una brava utente dell'intranet.
Infine, il fatto di essere andata in due negozi molto differenti è risultata un'esperienza molto importante: questo mi ha permesso di avere due visioni complementari.
Una volta arrivata nel mio negozio, questo mi ha permesso di reggere bene il colpo perché le mie prime settimane non sono state sempre facili. Ma non si ferma tutto all'integrazione: dopo il mio arrivo in negozio, ho seguito anche altre formazioni. Promod investe molto nella formazione delle sue nuove squadre in negozio.

Christophe,
Responsabile Regionale in Francia
Ho scoperto il ruolo di Responsabile Regionale accompagnando i miei colleghi nelle loro visite in negozio. Ho potuto osservare il loro modo di lavorare: mi hanno consigliato, mi hanno formato … Questo mi ha permesso di familiarizzare con la cultura dell'impresa. Ho appreso i vari aspetti del mio lavoro che necessita di rapidità, capacità decisionale ed efficacia.
La mia integrazione mi ha permesso di ricoprire la mia funzione efficacemente e molto rapidamente per accompagnare le mie squadre in negozio, renderle autonome e responsabili.

Valérie,
Addetta vendita
a Parigi
Nel mio negozio, faccio parte di un gruppo molto unito: siamo vicine le une alle altre, ci aiutiamo e comunichiamo molto e tutto ciò avviene in un clima di rispetto. La nostra Responsabile è disponibile, ci forma e ci accompagna nell'ottica di crescita. Dal mio arrivo in Promod ho appreso molte cose! La mia responsabile mi ha dato nuove responsabilità e dovrei essere promossa Vice Responsabile a breve.

Hans,
Responsable Visual Merchandising
Il mio compito è quello di recarmi presso i negozi della mia zona di riferimento per affrontare con le squadre tutti gli aspetti inerenti il merchandising, dando consigli sulla realizzazione delle vetrine. Questo punto è particolarmente importante, poiché le vetrine sono fondamentali per la promozione dei prodotti. Inoltre pensiamo al posizionamento dei prodotti in negozio, in modo da valorizzarli al massimo: un negozio deve essere attraente e la cliente deve essere in grado di trovare facilmente quello che cerca ...
Trascorro parecchio tempo in ogni negozio per svolgere un lavoro approfondito con le squadre: spiego loro qual è la nostra politica di merchandising, le aiuto a capire le collezioni per renderle al meglio, individuo e formo le Addette/i Vendita con un marcato senso visual che potrebbero specializzarsi nel merchandising ...

Léa,
Responsabile Tecnico
Europa dell'Est
Aprire, rinnovare, seguire le manutenzioni dei punti vendita: ecco in poche parole quello che faccio in Promod. Per tutte le aperture e le ristrutturazioni dei negozi di mia competenza, ricopro il ruolo di Project Leader: definisco il planning e le specifiche di progetto, individuo i migliori fornitori, controllo l'andamento dei lavori, ecc. Internamente, mi interfaccio con parecchi interlocutori: i Responsabili Regionali o di Negozio i cui negozi saranno ristrutturati o aperti ex novo, i Responsabili Visual Merchandising, i Servizi Logistici incaricati di spedire i mobili ...
Ovviamente passo molto tempo in trasferta: l'Europa orientale è diventata la mia seconda sede di lavoro.
Viaggio per incontrare nuovi fornitori, preparare i cantieri, negoziare e firmare i contratti con i fornitori, monitorare l'andamento dei lavori e, naturalmente, verificare quali eventuali modifiche apportare prima dell'apertura del negozio. Sono molto esigente sia sulla qualità del lavoro svolto che sul rispetto delle tempistiche. Un giorno di ritardo in un progetto è una giornata di vendite in meno per il punto vendita.
Non sono un' esperta in tutte le aree che supervisiono, ma ciò non costituisce un problema, piuttosto mi permette di non perdermi in dettagli irrilevanti.
Sono anche responsabile della manutenzione dei negozi. E'importante, anche perché i problemi in questo settore riguardano direttamente i nostri clienti: in estate, per esempio, le clienti non mettono piede in negozio se l'aria condizionata è fuori uso! Quindi mi assicuro che i miei fornitori agiscano nel più breve tempo possibile e che facciano il loro lavoro al meglio. La manutenzione mi permette di fare maggiore prevenzione: quando seguo un'apertura o una ristrutturazione, divento più esigente sui punti dove ho riscontrato problemi di manutenzione.
Ci vuole una grande leadership per garantire che tutto si svolga senza intoppi: coordinare molti soggetti esterni per ogni cantiere senza tuttavia avere alcuna autorità su di loro. Sono come un direttore d'orchestra che esegue più concerti contemporaneamente: ogni suonatore segue il ritmo e suona al momento giusto. Inoltre, Promod è in piena espansione: ho appena finito un progetto e già ne iniziano due nuovi ...

Dorota,
Responsabile di Negozio
a Varsavia
Il mio lavoro mi appassiona perché mi permette di impegnarmi in diversi ambiti. Inizio ogni mattina accogliendo la mia équipe, preparando il negozio e organizzando il lavoro della squadra: bisogna evitare di far attendere le clienti alla cassa, deve sempre essere presente un'addetta ai camerini …
Ben inteso, io partecipo alla vendita così come le addette vendita, ascolto, consiglio, riordino la merce … Mi preoccupo di offrire un merchandising di qualità affinché ogni cliente trovi il prodotto che è venuto a cercare da Promod.
D'altra parte, abbiamo un obiettivo comune: sviluppare la cifra affari del negozio. Per questo l'animazione della squadra è importante.
Devo comunicare, formare e sviluppare le competenze delle mie collaboratrici e inoltre gestisco anche tutta la parte amministrativa del mio negozio.
Il segreto del mestiere è evidentemente quello di amare il prodotto ma secondo me, è anche amare la gente, la squadra e le clienti!

Barbara,
Responsabile Regionale in Francia
Il mio lavoro consiste nell'animare le Responsabili di Negozio della mia regione e nel consigliarle su tutti gli aspetti della vita in negozio. Faccio in modo che la politica commerciale e umana sia messa in atto in ciascuno dei miei negozi. Insieme, si fa il punto sui risultati commerciali, l'animazione della squadra, la gestione … Essendo stata io stessa Responsabile di Negozio prima di ricoprire il mio ruolo attuale, comprendo ciò di cui mi si parla: ho riscontrato le stesse difficoltà, ho vissuto le stesse esperienze, sono quindi in grado di consigliarle, orientarle, accompagnarle nelle azioni da intraprendere per migliorare!
Mi è impossibile essere presente in tutti i negozi nel corso della stessa giornata. Comunque, contatto le Responsabili di Negozio per telefono: è importante che sappiano che sono presente e che possono contare su di me. Le ascolto e le consiglio, faccio loro complimenti, le incoraggio e, se è necessario, riprendo i negozi i cui risultati non sono buoni. Ad ogni modo, il mio obiettivo è che le mie squadre si sentano bene, che siano responsabili, che i risultati progrediscano e che le clienti siano soddisfatte.

Laurent,
Addetto agli Acquisti
In collaborazione con i Responsabili di Prodotto, tutto il team degli acquisti e quello della progettazione, partecipo alla creazione della collezione. La collezione deve essere concepita come un tutt'uno completo e coerente: deve presentarsi in modo armonioso all'interno del negozio, diversificato in modo da piacere alle clienti ...
Il mio compito è quello di trovare il prodotto giusto per Promod alle migliori condizioni in termini di qualità, tempistiche, linee, ecc. Per soddisfare queste esigenze e le aspettative delle nostre clienti, viaggio molto per incontrare i fornitori, negoziare gli ordini, ma anche per ricercare nuove fonti di approvvigionamento.

Laura,
Stilista
Sono inglese e questa è la mia prima esperienza lavorativa. Ho studiato in Inghilterra e in Francia e mi ha fatto piacere avere l'opportunità di stabilirmi qui: era quello che desideravo. Ho imparato ad adattarmi alla diversa cultura grazie al percorso d'integrazione e soprattutto grazie ai miei colleghi che mi hanno aiutato quando ne avevo bisogno.
Ho dovuto imparare a lavorare non solo con i francesi, ma anche con designer provenienti da Italia, Paesi Bassi ... E' molto formativo come prima esperienza lavorativa.
Lavoro a stretto contatto con il team degli acquisti e i Responsabili di Prodotto.
Per creare le collezioni Promod, gli stilisti prendono l'ispirazione da ciò che li circonda: identificano le tendenze, identificano materiali, forme, colori. Visito saloni specializzati, navigo in internet, viaggio nelle capitali della moda ... Dopo questa fase, arriva la più difficile: selezionare le migliori tendenze da adattare a Promod.
Perché non mi accontento semplicemente di disegnare prodotti: devo fare in modo che ognuno di essi veicoli la personalità di Promod e che soddisfi le aspettative delle nostre clienti in tutto il mondo. Tutto questo per dire che una collezione non può essere concepita in qualche tratto di penna!

Nadia,
Responsabile Risorse Umane Francia
Il lavoro di Responsabile Risorse Umane mi permette di svolgere attività molto varie ed è questo che mi appassiona. Una giornata può cominciare con un colloquio di selezione per un posto di Responsabile di Negozio, proseguire con la preparazione delle paghe, la consultazione di un avvocato in diritto del lavoro e concludersi con l'organizzazione di una formazione per le squadre di negozio. Il mio ruolo è quindi di assicurarmi che le nostre squadre dispongano delle competenze necessarie per soddisfare le nostre clienti e per crescere in Promod.

Khadija,
Analista Programmatore
Quello che mi piace di Promod è l'atmosfera che vi regna, la cultura aziendale: tutti si danno del tu e si rispettano. Senza mai eccedere, c'è un bel clima di convivialità. Al di là dell'atmosfera, è l'aspetto creativo del mio lavoro che mi interessa: essere innovativi, migliorare i sistemi esistenti, svilupparne altri, adattarli ai vari utenti, immaginare le caratteristiche che li facilitano nel loro lavoro ... Queste attività mi hanno portato a sviluppare relazioni con tutti i reparti e a conoscere a fondo le varie professioni: i servizi informativi sono nel cuore del business!

Sabine,
Controller
In generale il mio lavoro e quello degli altri Controller consiste nell'elaborare il budget di gruppo seguendone i risultati: che sia esso in materia di cifra d'affari, di margine e di altri indicatori. Partecipo alla conduzione dell'impresa da un punto di vista finanziario. Più precisamente, aiuto le differenti direzioni a rispettare il loro budget. Per quanto possibile, anticipo gli scostamenti o aiuto gli operativi ad organizzare le azioni correttive. Sono un motore propositivo: fornisco semplici ed efficaci strumenti per permettergli di prendere rapidamente le decisioni necessarie alla buona gestione del loro servizio o del loro Paese.
Redigo ogni mese dei rendiconti di gestione sulla situazione finanziaria della Società. Faccio anche degli studi puntuali su richiesta dei vari Direttori: questo può essere, per esempio, un'analisi della redditività, uno studio sulla produttività, etc.
Sono quindi in relazione con tutti i servizi dell'impresa e questo mi permette di comprenderne il funzionamento globale.

Philippe,
Capo della Logistica
Il mio lavoro è quello di gestire l'attività di una squadra. Organizzo il lavoro quotidiano: gestione della forza lavoro, pianificazione delle diverse attività ... Faccio in modo che la sicurezza e la qualità siano rispettati. Si tratta naturalmente di un lavoro di squadra, e lavoriamo insieme per migliorare la produttività. Per mantenere alto il livello di motivazione, mi adopero affinché tutti capiscano il significato di quello che fanno, sono entusiasta e trovo piacevole il lavoro che svolgo. Ciò richiede la vicinanza alla mia squadra, il dialogo e un ascolto attivo.
Non esito a partecipare alle attività direttamente sul campo (campionamento, confezionamento, compostaggio ...). Sprono ogni persona a diventare più competente. E ' per questo che ognuno trova una sua dimensione: il mio team raggiunge ottimi risultati lavorando in un ambiente sereno. Questi due aspetti sono profondamente legati: è difficile essere efficienti quando non si lavora con un sorriso!